GECO EXPO

Business travel sostenibile: è possibile in Italia?

Quello che la crisi ci ha insegnato, è che moltissime attività possono essere svolte a distanza, il che ha spinto molte aziende a rimettere in discussione i budget per i viaggi d’affari, non solo per questioni economiche, ma anche per considerazioni legate alla sostenibilità. Se questa parte dell’industria vuole sperare di riprendersi e ripartire, infatti, sarà indispensabile per gli addetti ai lavori affrontare la questione, fin troppo a lungo rimandata, dell’impatto ambientale. Mentre nel mondo si parla ormai da molti anni di business travel sostenibile, in Italia il discorso è rimasto un po’ più indietro, fra timori più o meno fondati di un aumento dei costi o di una scarsa fattibilità. Eppure, secondo molti, abbracciare uno stile di viaggio eco-friendly potrebbe essere addirittura più facile nel nostro paese che altrove. Ecco perché.

Ridurre i viaggi aerei non è mai stato così facile

Uno dei punti dolenti da affrontare per raggiungere un modello di business travel sostenibile è senz’altro quello dei viaggi aerei. Sappiamo infatti che questa modalità di trasporto è la più inquinante in assoluto. La buona notizia è che l’Italia, essendo un Paese relativamente piccolo, permette di spostarsi con un numero di ore di volo irrisorio e con molti meno scali rispetto alla maggior parte degli altri paesi occidentali. Questo vuol dire che, fino a quando i viaggi per lavoro si limitano alle destinazioni nazionali o al massimo ai paesi europei più prossimi, l’impatto ambientale del settore non subisce variazioni drammatiche e può ancora essere considerato sostenibile rispetto alla media mondiale.

La mobilità sostenibile si sta finalmente diffondendo anche in Italia

Fino a poco tempo fa sarebbe stato impensabile suggerire l’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi al classico taxi, in occasione di un viaggio di lavoro. Negli ultimi anni, tuttavia, la mobilità sostenibile si è diffusa anche in Italia, al punto che anche gli hotel di fascia più alta hanno iniziato a offrire ai propri clienti l’opzione di utilizzare, compresi nel prezzo del soggiorno, biciclette e monopattini elettrici per visitare la città. Anche il car sharing può essere considerata un’ottima opzione, ma, laddove questa scelta venisse vista come poco sicura dal punto di vista della salute e del distanziamento sociale, sarà comunque possibile prospettare a chi viaggia per affari una vasta gamma di opzioni che rendano il business travel sostenibile senza compromettere il comfort e lo stile.

Scegliere hotel ecologici è il primo passo verso il business travel sostenibile

Un altro trend che sta finalmente prendendo piede anche in Italia è quello degli hotel e dei resort ecologici, che si sforzano di raggiungere l’impatto zero. Queste strutture utilizzano energie rinnovabili (per esempio si rendono autonome utilizzando i pannelli solari), ottimizzano l’isolamento termico, riducono il consumo di detergenti favorendo comunque quelli biologici e spesso si avvalgono di piccole aziende agricole locali per servire prodotti a chilometro zero. Scegliere una di queste strutture permetterà a chi organizza il viaggio di garantire comunque a tutti i partecipanti un’esperienza di grande comfort, pur salvaguardando la sostenibilità e minimizzando l’impatto ambientale. Diventa espositore per il settore mobilità

Preferire il digitale alla carta

Un altro piccolo accorgimento che si può adottare, per rendere più sostenibili i viaggi aziendali, è la scelta di operare quanto più possibile in modalità “paperless”. Questo vuol dire non solo rinunciare a stampare biglietti e itinerari di viaggio, ma anche scegliere i formati digitali per tutti i materiali informativi necessari per il viaggio, come depliant, brochure, guide e ordini del giorno.

È possibile implementare il business travel sostenibile anche in Italia?

Concepire un’esperienza di viaggio interamente a impatto zero è ancora molto difficile, ma la sostenibilità, oggi, è davvero alla portata di tutti. Basta implementare anche solo alcune di queste politiche nell’organizzazione dei propri viaggi aziendali per iniziare a fare la differenza, specialmente se questi comportamenti virtuosi vengono adottati su larga scala.

Published on 15-09-2020

Mantente al tanto de todas las novedades de geco expo